L’ecografia è una metodica della diagnostica per immagini di facile esecuzione, non invasiva, che utilizzando ultrasuoni è in grado di valutare molteplici organi e distretti corporei
I principali organi che possono essere studiati con l’ecografia sono: la tiroide, le ghiandole salivari, i linfonodi, il fegato, la colecisti, la milza, il pancreas, i reni, l’aorta addominale, la vescica, l’utero e le ovaie nella donna e la prostata nell’uomo.
Per ciascun organo vengono esaminate caratteristiche quali dimensioni, morfologia, ecostruttura e vascolarizzazione.
L’ecografia permette inoltre lo studio dei tessuti superficiali, muscolari e delle principali articolazioni dell’arto superiore ed inferiore (spalla, gomito, polso, mano, anca, ginocchio, caviglia e piede).
Medico: Dott. Amato Manuele